Spettacolo

  • Genere: Teatro

Ragusa, 24 settembre 2021 — Ripartono le attività culturali al Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa.

Domenica 3 ottobre alle ore 17.30, nell‘auditorium del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana 5), andrà in scena "Il canto della terra. Unità e parentela di tutti gli esseri viventi".

Leggi tutto …Ragusa. Al Feliciano Rossitto: Il canto della...

  • Genere: Musica

Sotto un cielo di stelle… Emozioni e vibrazioni al teatro Greco di Siracusa con le note di Ennio  Morricone

 

Siracusa, 25 agosto 2021 — L’infinità dei grandi artisti non muore mai; la loro impronta lascia per sempre una traccia imperitura che farà sempre rabbrividire i comuni mortali e che potranno gioire della loro creatività.

Un bagno di applausi, volti commossi e tantissimo trasporto quello a cui si è assistito  nella splendida cornice del teatro greco di Siracusa. Alle ore 21 del 24 agosto, sotto un cielo di stelle, una luna tonda bianca e sfacciata che rischiarava  e una brezza che amorevolmente accarezzava, si è esibito il Coro Lirico Siciliano e l’Orchestra Filarmonica della Calabria ad omaggiare l’Oscar per eccellenza delle colonne sonore di tutti i tempi, il Maestro Ennio Morricone.

Leggi tutto …Siracusa. Il concerto per Morricone, al teatro...

  • Genere: Cabaret

Daniele Cannata ha coinvolto di recente Gianfranco d'Angelo, recitando i versi sul web

 

Ragusa, 16 agosto 2021 — Chi non ha conosciuto il bravissimo Gianfranco D’Angelo? Forse le nuove generazioni. Forse, anche loro lo avranno sicuramente apprezzato in uno dei tanti momenti delle sue performance. Ho saputo della sua dipartita. Il «Sig. D’Angelo» (così lo chiamavo da piccolo) è stato un artista molto versatile che si è distinto sin dalle sue prime apparizioni in TV.

Lo ricordo, in modo molto vivido, come attore e cabarettista e mattatore della trasmissione televisiva “Drive in” che ha rappresentato un trampolino di lancio per non poche giovani leve che si affacciavano al mondo dello spettacolo. All’epoca D’Angelo aveva circa quarant’anni e rispetto agli altri componenti era sicuramente il più avanti in età; infatti, lo chiamavano “il vecchio”, ovviamente in senso molto affettuoso.

Leggi tutto …Gianfranco D`Angelo e le poesie di Alda Merini

  • Genere: Musica

Ragusa, 6 luglio 2021 — Si aspetta con grande trepidazione negli ambienti musicali della provincia l’uscita del primo cd di Salvo Valvo, un medico da sempre appassionato di musica che ha voluto “raccontarsi” con questa inedita fatica musicale. Il cd I love the blues sarà presentato l’1 agosto alle 20:30  al ristorante “La Fenice” di Ragusa.

Leggi tutto …I love Blues: un cd di Salvo Valvo, made in Ragusa

 

Lo scopo di un'opera onesta è semplice e chiaro: far pensare. Far pensare il lettore, lui malgrado

Paul Valéry

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.